Scatolificio Packaging Online – Semprepronte

Arte / Guide Scatole Cartone / Idee / Packaging

Come Imballare e Spedire in sicurezza Poster, Stampe e Gigantografie Senza Rovinarle

I poster, gigantografie e stampe su tela sono tra articoli delicati e per cui occorre prestare attenzione, sia per imballare e spedire questi articoli, sia per lo stoccaggio a magazzino, o negozio.

Maggior delicatezza, inoltre, va prestata nelle spedizioni online o via posta, durante i viaggi nei vari mezzi e la manipolazione da un posto all’altro!

Considerato che non si ha margine di intervento durante la loro manipolazione da corrieri e spedizionieri, occorre imballarli alla perfezione per poter azzerare i rischi durante i trasporti.

I nemici principali sono l’umidità e la polvere, ma anche gli sbalzi di temperatura o lo stoccaggio in una postazione inadeguata possono rovinare l’oggetto in questione.

A seguire riporto una mini guida su come confezionare questo genere di articoli, sia per lo stoccaggio fisso, sia per la spedizione online o postale!

Buona lettura 🙂

1.COME IMBALLARE E SPEDIRE UN POSTER, DOCUMENTO, GIGANTOGRAFIA O CALENDARIOscatole tubolari per poster, calendari e stampe

I materiali di cui avrai bisogno sono principalmente la scatola tubolare ed  eventuali riempimenti: pluriball, carta di giornale, patatine… Attenzione: a breve Semprepronte, leader nell’offerta di Imballaggi di cartone online, offrirà anche pluriball ecologici per aziende e privati particolarmente accorti all’ambiente!

Iniziamo!

Il procedimento è facile e veloce, soprattutto perché le scatole tubolari sono automontanti e con chiusura adesiva, ergo non necessiti nemmeno di nastro adesivo per la chiusura. Sono considerate anti-effrazione, in quanto il cartoncino particolarmente resistente e l’apertura a strappo non consentono scalfiture involontarie. Se qualcuno volesse davvero maneggiare il tuo pacco durante una spedizione via posta o online, dovrebbe aprirlo in via definitiva. Non c’è possibilità di taglio o apertura involontaria, tanto la qualità del cartoncino è alta e lo spessore resistente seppur di 1 onda media resistenza. 

Dopo aver scelto la tipologia di scatola più adatta, sii sempre accorto nell’acquistarla di diversi cm superiori all’articolo stesso. In questo modo l’arrotolamento sarà più largo e rischierà di rovinare meno il colore e la qualità grafica. Quindi, mentre per l’altezza bastano pochi cm aggiuntivi, per la larghezza della scatola punta a diversi cm in più!

Posiziona la stampa con i colori rivolti all’interno della scatola, in questo modo sarà meno suscettibile all’umidità ed agli altri fattori sia ambientali sia legati al trasporto di questa.

Ti consiglio di arrotolare l’immagine da spedire all’interno della scatola tubolare e di proteggerne lati e angoli superiori ed inferiori con della carta di giornale o carta pluriball millebolle.

Per Articoli Particolarmente Delicatiimballare arrotolare materiale grafico con scatole tubolari

Nel caso di tele fragili o stampe piuttosto delicate (ma attenzione, non mi riferisco a quadri di elevato pregio! Per quella tipologia è consigliato rivolgersi ad esperti) è consigliato utilizzare 2 scatole tubolari con patatine come riempitivi o pluriball nel mezzo. In questo modo, con l’uso di riempitivi si andrà a bloccare la scatola più interna che non “ballerà” a contatto con quella più esterna e il contenuto sarà ulteriormente protetto da umidità, sbalzi di temperatura, urti e scossoni vari!

Se invece hai timore di rovinare la qualità della carta su cui è stata stampata la foto, allora ti consiglio di passare al punto 2 di questa mini guida, in quanto relativa agli articoli stampati, dipinti o fotografati che necessitano più cura.

2.COME IMBALLARE E SPEDIRE UNA TELA DI QUADRO PARTICOLARMENTE DELICATA

Per Imballare una tela particolarmente delicata – ma attenzione, non dal valore inestimabile o comunque davvero elevato! – occorrono semplici accorgimenti da seguire alla lettera. Per quadri o tele di valore davvero consistente, sono necessarie accortezze maggiori e ti conviene metterti in contatto con un esperto del settore!

2.1 Materiale necessario:

Scatola di cartone della misura leggermente superiore (di qualche cm, a partire da almeno 3cm in più) della dimensione della tela o del quadro che la dovrà contiene. Tra poco ti spiegherò quali ti consiglio in merito e perché;

Pluriball, la carta millebolle;

Nastro Adesivo di carta, è importante che sia di questo materiale: poi vedremo il perché! Eventualmente anche nastro in PVC;

Forbici.

Ora si inizia!

busta spedizione tela o stampa

Gli imballaggi che più si addicono a questo genere di spedizioni sono le scatole con angoli rinforzati  o le scatole a 2 – 3 onde.

Dai un’occhiata ai link che ti ho lasciato, ci sono le classiche scatole di cartone modello americano e quelle più specifiche per le spedizioni. Queste ultime hanno angoli rinforzati, sono automontanti e dispongono di chiusura adesiva già preimpostata, in questo modo risparmierai sul tempo di inserimento nel box.

Da notare che anche le Buste in cartone per spedizione possono fare al caso tuo, il cartoncino è molto resistente e di qualità!

Il nastro adesivo di carta serve per mantere il vetro del quadro unito, in caso di rottura. In questo modo, anche se dovesse rompersi, il vetro rimarrò unito e la tela sottostante non si graffierà. Ti consiglio di disegnare una x sul vetro, oppure di procedere ad asterisco. In sostanza, dipende dalla grandezza del vetro a disposizione!quadro imballaggio

Se la tua tela, invece, è sprovvista del vetro non ti occorrerà proteggerlo. Tuttavia potrebbe essere un elemento utile per mantenere più salda la tela o la stampa in questione.

Passiamo ora alla vestizione del quadro, poster o tela, incorporandolo nel Pluriball. Ti consiglio di prestare particolare attenzione alla parte del vetro naturalmente, ma anche agli angoli, che sono le parti “deboli”, in quanto soggette a maggior contatto.

Adesso sigilla il tutto con del nastro, in PVC o normale, per fare in modo che  non si apra.

Nel caso i pacchi da spedire saranno più di 1 nella stessa spedizione, si consiglia di inserirli vetro contro vetro, sempre accompagnati dalle accortezze sopra descritte.

A questo punto, puoi aggiungere la scritta “fragile” o altre indicazioni utili nel caso di spedizione particolarmente delicata.

La Scelta della Misura della Scatola o Busta

stampa quadro vetro imballare delicato

Considera sempre almeno 3 cm in più nella selezione della misura della tua scatola da imballaggio, modello americano a 2 o 3 onde, tubolare o busta da spedizione.

I cm in aggiunta vanno considerati a partire da un minimo di 3cm per poter inserire agilmente il quadro, tela, gigantografia o poster che sia nel box, ma il mio consiglio è di lasciare anche 6-7cm in più. Questo dipende dallo spessore del pluriball con cui si andrà a vestire l’opera, oppure dagli strati di carta di giornale o altro usati per proteggere l’oggetto in questione.

Ricorda sempre che tutti questi accorgimenti sono validi per una spedizione sicura e veloce dell’articolo in oggetto, che sia una stampa, una gigantografia, un poster o un calendario, una tela o qualsiasi altro documento arrotolabile e non ripiegabile (anche per papiri di laurea!).

In ogni caso questi consigli sono pensati nell’ottica di rendere sicura e agevole la spedizione del pacco. Nel caso di lunghi tempi di stoccaggio l’opera arrotolata potrebbe danneggiarsi, in quel caso è meglio procedere come nel punto 2 anche se l’articolo non è particolarmente delicato!

Tutto chiaro?

Se hai dubbi scrivi qui sotto!

 

Potrebbe interessarti leggere:

Mini guida in 5 Passi per Imballare il Pacco da Spedire con Corriere

E-commerce e start-up: 5 Consigli per Scatole Imballo e con Chiusura Adesiva Adatte alle Spedizioni

Scatole di Cartone e Riciclaggio: perché Scegliere le Scatole Semprepronte

Lascia un Commento

Scatole di Cartone SemprepronteCLICCA QUI, SCOPRI TUTTI I FORMATI DI SCATOLE »