Tecnologia digitale e carta legati insieme grazie alle opere di un giovane canadese.
Nel 1983 Julien Vallée nasce nel freddo Québec (Canada) ed ora vive nella città di Toronto. È un giovane graphic designer e regista che dimostra giorno dopo giorno un fenomenale talento per qualsiasi forma di comunicazione visuale.
Le sue opere legano in modo straordinario arte artigiana, esclusivamente realizzata con carta e cartone, e tecnologia digitale. Che si tratti d’installazioni audio-visive, print design, o motion graphic, Julien Vallée riesce in ogni caso ad esprimere la bellezza e la magia del movimento grazie ad un uso creativo e frizzante di tipografia, elementi tattili e anche solo piccoli pezzi di carta o cartone: un paio di esempi? L’animazione realizzata per il logo del New York Times Magazine la proposta realizzata per Mtv One Inglese, o l’ultima sua opera commissionata dal brand Lacoste.
I suoi lavori sono caratterizzati da usi innovativi e particolari di tecniche che annoverano:
- Stop motion: tecnica di ripresa, usata in particolare, per le animazioni dove si scattano più fotogrammi, spostando prima di effettuare ogni nuovo scatto l’oggetto che poi dovrà risultare animato nell’effetto finale.
- Realtà aumentata: tecnica di grafica interattiva che, mediante l’uso di markers (disegni stilizzati in bianco e nero) mostrati alla webcam, permette di intervenire su un flusso di immagini video live aggiungendo in tempo reale contenuti ed animazioni virtuali come video, audio, oggetti 3d.
Ma per questo genere di video arte è inutile dilungarsi troppo in descrizioni critiche. Semplicemente è meglio “gustarle”.
Buona visione!