Scatolificio Packaging Online – Semprepronte

Curiosità dal Mondo

Finlandia, terra di paesaggi incantati e di scatole

Sì, proprio così, un paese dagli scorci meravigliosi e dove per ogni nuovo bimbo in arrivo lo stato regala una “misteriosa scatola”…

Il governo Finlandese, da oltre 75 anni, omaggia le sue future mamme con un pacco da ritirare comodamente presso gli uffici postali. Questo contiene un kit speciale per il bimbo che presto nascerà: tutina, copertina, forbicine per unghie e tutto il necessario per accogliere il nascituro. Ma perché? È una tradizione finnica che nasce nel 1938, quando il Paese scandinavo soffriva di altissima mortalità infantile e di povertà. Il governo ha agito in più fasi per risolvere questo gravissimo problema. Inizialmente ha creato e destinato queste scatole per aiutare le famiglie meno abbienti. Ma il tasso di mortalità infantile non scese di molto. Questo “omaggio” è stato quindi esteso a tutte le future mamme a patto che in cambio si facessero visitare da un medico al termine del quarto mese di gravidanza.

Il successo della scatola è stato tale perché contribuiva a fornire alle famiglie il primo sostentamento, ma anche perché ha guidato le donne in gravidanza a farsi seguire da un medico specialista. Ecco come la Finlandia ha ridotto la mortalità infantile ed iniziato il suo cammino virtuoso per uno status sociale ammirato poi dal resto del mondo.

Nel tempo

La stessa scatola con il passare del tempo ha cambiato il suo contenuto: negli anni ’30 conteneva tessuti e stoffe così che le mamme potessero cucire i vestitini per i loro pargoli. Durante la Seconda Guerra Mondiale invece, tessuti come cotone e flanella non erano disponibili perché destinati all’esercito. Il governo forniva quindi lenzuola di carta e lembi di stoffa. Durante gli anni ’50 e ’60 comparvero i primi vestitini confezionati ed i pannolini.

Ora, nell’amato pacco regalo si possono trovare tutine, body, calze, calzini, cappellini, accappatoio, asciugamani, un libro illustrato ed un materassino con corredo di lenzuola così che la scatola possa esser utilizzata come prima culla e non esser gettata via. Ma attenzione! La scatola varia di anno in anno! E uno dei divertimenti delle neo mamme e dei parenti è di confrontane il contenuto con quello delle scatole del passato creando una forte condivisione sociale legata alla natalità.

Il governo dà anche la possibilità di ricevere una somma in denaro di 140€ anziché ritirare il famoso “pacco”. Ma come avrete capito la scelta delle famiglie è praticamente ovvia… la più amata di sempre è lei, la scatola, questo collante sociale e forte simbolo di protezione per il nuovo bambino.

Il kit per il nascituro finlandese 2013

(Foto: azramag.ba ed eticamente.net)

2 Comments Finlandia, terra di paesaggi incantati e di scatole

Lascia un Commento

Scatole di Cartone SemprepronteCLICCA QUI, SCOPRI TUTTI I FORMATI DI SCATOLE »