Ieri 22 Dicembre ad Atene, per il quarto anno consecutivo, l’organizzazione umanitaria l’Ong “Medici del Mondo” ha costruito un albero di natale fatto di scatoloni di cartone<, bottiglie di latte donate dai cittadini e candele in bicchieri di plastica.
Nikitas Kanakis, responsabile dell’associazione, spiega che l’albero ha una duplice funzione: “Da un lato è pratico perché raccogliamo le bottiglie di latte per i nostri pazienti e per i bambini che non ne hanno. Poi naturalmente ha valore simbolico. Vogliamo ricordare alle persone che mentre prima ogni bambino poteva avere un bicchiere di latte adesso non è più così scontato ed è per questo che noi ci battiamo”.
Anche se a distanza di 3 anni dall’inizio della crisi in Grecia, la situazione è tutt’altro che tranquilla, l’iniziativa esorcizza la recessione economica ed avvicina le persone alla solidarietà. Un messaggio di ottimismo e innovazione che ricorda agli ateniesi quanto fossero importanti le cose che una volta venivano date per scontate.