Con il passaggio dal Martedì Grasso, l’ultimo giorno di Carnevale in cui festeggiare, vestirsi a tema e fare assaggi di ricette tipiche dell’evento, al Mercoledì delle Ceneri, si sancisce la fine del Carnevale.
A proposito, lo sapevi che Carnevale deriva dal latino carnem levare, in quanto alla sua conclusione è usanza cristiana l’atto di “eliminare la carne“?
Tornando a noi, il susseguirsi di questi eventi ci porta a ritrovarci alle Porte della Quaresima, alle 4 settimane di “Rinunce culinarie”, e non solo, per poter finalmente godere della Pasqua e di tutte le delizie culinarie che porta con sé! A partire dalle Meravigliose Scatole di Colombe Pasquali e Dolci Tradizionali…
Tra i vari dolci pasquali famosi in tutto il mondo, emerge la Colomba, la cui origine è dibattuta tra Milano e Verona!
Prodotto da forno molto apprezzato in Italia e non solo: infatti gli Italiani son pazzi per dolci di Pasqua e nel 2019 – anno più “normale” per rappresentare i consumi – c’è stato un consumo in crescita di oltre 420 mln di euro!
Di questi, fino a 70 Milioni di euro son stati spesi solo per le Colombe (se vuoi saperne di più Leggi Qui).
Ma quindi, come son nate le Colombe Pasquali?
Come sono nate le Colombe Pasquali?
Leggende, regine, santi: come è nato uno dei dolci più apprezzati e simbolo della Pasqua?
Indagando sulle Versioni più dibattute, è risultato che il Dolce Pasquale della Colomba potrebbe avere origine Lombarda oppure Veneta!
Per esser precisi, ci sono ben 2 versioni Lombarde sulla nascita della Colomba!
La Prima Versione Lombarda narra che nel 610 la regina Teodolinda (regina dei Longobardi che occuparono la zona) avesse ospitato dei pellegrini, guidati da San Colombano.
Essendo periodo di Quaresima, questi rifiutarono le pietanze a base di carne che gli vennero offerte dalla regina, la quale si offese enormemente.
Infatti allora, come Oggi, è considerato offensivo l’atto di rifiutare cibo regalato: figuriamoci al banchetto di una regina!
Così San Colombano intervenne per riparare all’offesa e contemporaneamente per rispettare le norme alimentari religiose, benedicendo la carne e tramutandola in Pane…naturalmente a forma di Colomba!
Nella Seconda Versione ci si rifà ad eventi del 572, sempre in compagnia dei Longobardi nella città di Pavia.
Pare che i Pavesi per contrastare gli attacchi di Re Alboino, personaggio incontrastato della storia dei Longobardi, avessero regalato ai Longobardi dei soffici dolci, naturalmente a forma di Colomba!
Quale delle due Versioni sia più confermata non è dato sapere, ma entrambe contengono un felice e dolce finale.
Dal lato Veneto, invece, non c’è una vera e propria leggenda sulla storia della colomba. Rimane il fatto che l’odierna ricetta ricorda molto quella della “fugassa” o “focaccia”, termine che al tempo della Serenissima designava dolci e prodotti da forno.
Quindi risulta facile lasciarsi ispirare e dedurre che “la vera Colomba” sia in realtà frutto di secoli di tradizioni culinarie in zona Veneta!
L’Impatto di un Confezionamento Attraente e Speciale
Veneta o Lombarda che sia, abbiamo visto quanto sia un dolce apprezzato e tradizionale per tutta l’Italia.
Ci sono sempre più forni che si avventurano nella loro produzione di Colombe per il periodo Pasquale e l’artigianalità del prodotto ne aumenta la qualità.
Insomma, risulta sempre più difficile emergere in un contesto così delicato e che tende ad un costante Incremento della Qualità.
Quindi, Come?
L’Attesa al Piacere è Essa Stessa Piacere
William Shakespeare
Il più grande scrittore e drammaturgo inglese ci aveva visto bene: in poche semplici parole aveva riassunto l’importanza dell’Aspetto Visivo e dell’Aspettativa in qualsiasi Esperienza.
Ecco perchè andremo presto a parlare dell’importanza delle cura delle Scatole di Colombe Pasquali!
Si potrebbe quasi pensare che Shakespeare avesse nozioni su Retail e Packaging già tra il Cinquecento e il Seicento, quando ancora il Marketing propriamente detto non esisteva?
Le Proposte di Semprepronte: Nuove Scatole di Colombe Pasquali
Semprepronte, noto scatolificio specialistico Online, punta ad offrire soluzioni sempre di alta qualità e di rispondere alle specifiche tecniche di ogni periodo dell’anno, festività comprese!
Per questo Semprepronte ha preparato la nuova linea di Scatole di Colombe Pasquali e confezioni alimentari progettate appositamente per il periodo Pasquale!
Queste infatti sono disposte in diverse misure adatte a contenere le Colombe Pasquali di cui sopra si accennava, ma anche pasticcini, mignon, torte e altre delizie a tema Pasquale, per potere così arricchire il Tuo Prodotto ed Elevarne la percezione!
Infatti, come si è visto, l’aspetto esteriore conta molto nella scelta e nel definire una certa aspettativa agli occhi dell’acquirente, oltre che a rendere più elegante e alla moda il Pacco del Prodotto.
Come ha pronunciato Shakespeare, “L’Attesa al Piacere è Essa Stessa Piacere”, quindi perché non pregustare la deliziosa Colomba eo Pasticcini, già quando li si vede online o nei negozi?
A seguire alcuni tra i Modelli più Leggiadri e Primaverili per Confezionare ad hoc la tua Colomba Pasquale ed i Tuoi pasticcini.
Per i tuoi Pasticcini o torte c’è sempre la possibilità di scegliere anche tra i modelli più Classici della proposta Semprepronte, dando un’occhiata a Questo Link.
Scatole Pasquali Segreto
Le Scatole Pasquali “Segreto” sono create a 1 Onda Micro per consentire la leggerezza, la raffinatezza e al contempo la giusta protezione dell’alimento.
Si rifanno alle misure standard delle Colombe in commercio, infatti la grandezza della scatola è di cm 33,5 x 23,5 x 14 di altezza. Il peso totale della scatola risulta di 0,278 kg.
Tutte le Scatole Pasquali possiedono il fondo Automontante e la Chiusura ad Incastro: Semprepronte punta sempre sulla Qualità, sull’estetica delle Linee delle Scatole in particolare alimentari ma soprattutto sulla Velocità e Semplicità d’uso di queste.
Disponibili in 4 Colori delicati e primaverili, in base al proprio gusto: color Crema, in Pelle Bianca, Matelassè Verde e Matelassè Rosa.
Le tonalità cui Semprepronte ha voluto attingere sono quelle tipiche del periodo Primaverile e Pasquale. Quindi ha preferito toni sul rosa chiaro, sul giallo paglierino, sul verde menta tenue, utilizzandole come base. Con queste tinte ha poi giocato sulle sfumature, sulla trama e sugli effetti visivi, ricreando particolarissimi raffinati giochi di colore sull’esterno della scatola!
Scatole Colombe Cadeaux Pesco
Stessa misura della tipologia precedente, la Scatola Colombe Cadeaux Pesco profuma di Primavera. Sin dal primo sguardo sembra di respirare aria più tiepida e di festa. Infatti la trama con i rametti e fiori di Pesco dirige immediatamente il pensiero alla stagione della rinascita!
Questo Modello di scatola è l’ideale per le Colombe Pasquali, per la Pastiera Napoletana, per le Scarcelle Pugliesi, per i Cuculi Calabresi, per la conosciutissima Cassata… e per tutti gli altri dolci tipici del periodo presenti con diverse sfumature in tutta Italia!
Anche questo modello come tutti gli altri della Linea Scatole Pasquali per Colombe e Pastine è dotato di Fondo Automontante e di una pratica e svelta Chiusura ad Incastro. Il tutto per garantire Protezione e Velocità di Montaggio al tempo stesso.
Se la Tua intenzione è di Raccontare la dolcezza e la freschezza del tuo prodotto ancor prima del momento dell’assaggio, questa è la scatola che fa per te!
Scatole Colombe Delizia Pelle Bianca
La Scatola Colomba Delizia Pelle Bianco è una raffinata e autentica espressione del contenuto al suo interno: Colombe Pasquali o Dolci Pasticcini?
Qualunque sia il contenuto che preferisci inserirci, sappi che questa scatola trasmetterà un messaggio di purezza e squisitezza. Accompagnando e anticipando la bontà delle tue Creazioni!
Il pratico Fondo Automontante con Chiusura ad Incastro permette la veloce e Sicura preparazione e Spedizione della Scatola. In questo modo si mantiene il Tuo prodotto al sicuro e lo si fa giungere a destinazione nel minor tempo possibile!
La misura della Scatola Colombe Delizia Pelle Bianco è di cm 35 x 26 x 16. Leggermente più spaziosa e lineare rispetto alle precedenti: per chi vuole ricreare una Aspettativa poetica e pulita dall’eccessivo uso di colori.
La tonalità della Pelle Bianca, infine, regala un tocco di Modernità alla tua Prelibatezza!